Comunità di pratiche DM66
Grazie al Decreto Ministeriale n. 66 del 12 aprile 2023, che attua la linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” del PNRR, la nostra istituzione scolastica, beneficiaria dei finanziamenti, ha costituito una Comunità di pratiche per l'apprendimento.
Le comunità di pratiche per l’apprendimento rappresentano un elemento cruciale per promuovere l’innovazione e la transizione digitale all’interno delle scuole italiane. I docenti individuati quali formatori tutor, sono stati scelti tra il personale docente interno al nostro Istituto, per la loro competenza nell’ambito dell’innovazione didattica e digitale.
Le comunità di pratiche hanno il compito di:
- Supportare la transizione digitale a livello didattico, con la formazione dei docenti, e a livello organizzativo-amministrativo, coinvolgendo dirigenti, DSGA e personale ATA.
- Promuovere l’apprendimento fra pari (peer learning), favorendo la condivisione di conoscenze e competenze tra colleghi e sviluppando un ambiente di apprendimento collaborativo e continuo.
- Stimolare lo sviluppo professionale continuo attraverso la progettazione di programmi mirati per mantenere aggiornati docenti e personale amministrativo sulle competenze digitali e sulle innovazioni didattiche.
- Creare curricoli orientati alle competenze digitali necessarie nel mondo contemporaneo.